Dialogo
L'arrivo di Arcelik alla Whirlpool
Una riflessione sulla nuova società targata Whirlpool e Arcelik con maggioranza turca per sviluppare una maggiore presenza operativa nel settore dei grandi elett...
I nuovi progetti per l'Unesco
Riprende il cammino in sede Unesco con Fabriano capofila: il programma prevede la presentazione di percorsi di sviluppo per il rilancio occupazionale e per contra...
Gli studenti del Morea alla Colletta
I ragazzi dell'Istituto Morea hanno partecipato alla Colletta Alimentare: insieme per aiutare il prossimo. La loro testimonianza.
Cimitero: bene i lavori, ma ora rispettiamo i tempi...
Una lettera di ringraziamento alla Giunta comunale per l'avvio dei lavori nel reparto 8 del cimitero di S. Maria, ma ora si devono rispettare le tempistiche
Disagi a Borgo Tufico
La lettera di un residente a Borgo Tufico ripropone l'interesse per le realtà periferiche: i lavori sul fiume Esino, le forti piogge mettono a rischio l'incolumi...
Costruttori di pace all'Oratorio
La testimonianza dell'Oratorio della parrocchia di S. Nicolò che ha visto il coinvolgimento di oltre 200 ragazzi da giugno a settembre sul tema "Costruttori di p...
Un murales per la Casa
La struttura della Casa Madonna della Rosa esprime tutta la sua gratitudine, tramite il suo responsabile Giardini, per la realizzazione di un murales dell'artista...
I bambini del coro Akademia con Muti
Anche il coro fabrianese Akademia ha partecipato a Loreto alla manifestazione musicale guidata dal celebre maestro Riccardo Muti.
Una dedica ad Aldo Crialesi
Una proposta da alcuni autorevoli lettoti per intitolare uno spazio all'importante figura di Aldo Crialesi, scomparso nel 2017.
Come frenare lo spopolamento?
Importante ruolo che può svolgere Fabriano per porre fine al continuo spopolamento dell'entroterra montano avvenuto tra il 1951 ed i giorni nostri.