Dialogo

La carta del cuore

Domenica sera 7 settembre nel suggestivo loggiato di Fabriano, abbiamo vissuto un momento che resterà impresso nella memoria della nostra comunità. La presentazione della “Carta del Cuore” non è stata soltanto la celebrazione di un nuovo manufatto, ma l’omaggio più sincero alla nostra identità, alla nostra storia e ai legami che ci uniscono. Un gruppo di amici, i “monelli del Piano”, compagni di una vita, ha scelto di donarsi reciprocamente questo simbolo filigranato, prezioso e carico di significato. Un gesto che commuove e ispira: perché in quella carta non c’è solo la maestria artigiana di Fabriano, ma anche la testimonianza viva di un’amicizia che ha saputo attraversare il tempo con leggerezza e profondità. La “Carta del Cuore” è il nostro orgoglio. È il frutto di secoli di operosità, bellezza e passione. È il segno tangibile di una città che continua a scrivere la sua storia con le mani, con il cuore e con l’anima. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata. Grazie ai “monelli del Piano” per averci ricordato che l’amicizia, come la carta, può essere fragile ma anche incredibilmente resistente. Fabriano continua a essere capitale non solo della carta, ma dei valori che essa può custodire.

Federico Uncini, associazione la Carta del Cuore