Dialogo

Un viale come discarica

Non sono più un componente del Consiglio comunale, molte persone ancora si rivolgono a me per i disservizi del territorio dove vivono. Il mio amore per la città, dove sono nato e il rispetto per chi ancora ha fiducia in me mi obbliga a fare alcune osservazioni a questa amministrazione distante dai problemi dei cittadini. Vi mostro alcune foto di un luogo situato in una zona centrale, dove fino a pochi giorni fa transitavano gli studenti delle scuole medie, dove transitano residenti della zona, che hanno denunciato il degrado con raccolta firme e comunicazioni agli enti comunali senza avere al momento risposte  Siamo nella via semicentrale che collega Piazza Rosselli (la piazza della parrocchia della Misericordia) con via V. Veneto. Questo luogo è frequentato da studenti e dai residenti locali che trascorrevano le calde sere estive nelle panchine luogo di refrigerio e socializzazione. Oggi questo luogo è sovrapponibile ad una discarica, con cartacce, bottiglie sparse, ovunque polloni degli alberi che hanno invaso il marciapiede, alberi che necessitano di una potatura. Una città creativa deve essere attenta anche a queste cose. Se ai giovani che andando a scuola diamo una immagine di degrado, possiamo pretendere da loro il rispetto per la città. Cari amministratori, so che non conoscete la città e i cittadini, uscite dai vostri uffici e iniziate a viverla con i suoi pregi e difetti, non bastano i selfie e le presenze alle cerimonie per amministrare un territorio.

Olindo Stroppa