Marischio è Campione d'Italia di ruzzola nella categoria B
La stagione 2024/25 ha assunto tinte davvero trionfali per la Polisportiva Marischio. Già in tasca la promozione nel massimo campionato di categoria A di ruzzola conquistata il 3 maggio, la squadra marischiana capitanata da Daniele Ciappelloni ha poi messo la “ciliegina sulla torta” laureandosi Campione d’Italia di categoria B in occasione delle finali giocate nel territorio del Comune di Castelraimondo nei weekend 31 maggio/1° giugno e 7/8 giugno.
A queste finali del Campionato Italiano categoria B (organizzate sotto l’egida della Figest - federazione italiana giochi e sport tradizionali) avevano accesso le migliori sedici squadre dei gironi di “regular season”. Marischio si presentava come una “testa di serie” in quanto - come detto - prima classificata del proprio girone. L’evento conclusivo, ottimamente organizzato dalla Asd Seppio (Mc), ha avuto come strade di gioco i tratti Castelraimondo-Crispiero e Rustano-Castel Santa Maria.
Agli ottavi di finale, il 31 maggio, Marischio ha affrontato la temibile formazione di Montecavallo (Mc), storica rivale, e ha ottenuto una vittoria in recupero e di stretta misura per 5-4. Domenica 1° giugno, ai quarti di finali, la squadra avversaria è stata quella di Nocera Umbra e anche stavolta i marischiani sono stati protagonisti di una bella rimonta: dopo essere andati sotto 3-4, hanno ribaltato il punteggio vincendo 5-4. Sabato 7 giugno semifinale contro la fortissima formazione Campaldino Legnami di Sinalunga (Si) e anche stavolta Marischio ha dimostrato una supremazia assoluta vincendo 5-2. Domenica 8 giugno, quindi, finalissima contro La Valle di Valfornace (Mc). In avvio Marischio è molto solida, ma non concretizza “punti set”. Si procede in perfetta parità fino al 3-3. A questo punto Marischio cambia marcia e opera l’allungo definitivo: prima Daniele Ciappelloni è protagonista di un gran lancio e poi entra in scena Bruno Ciappelloni che con una serie di tre lanci firma il 5-3 finale.
Grande la soddisfazione di tutta la Polisportiva Marischio, premiata con l’ambìto trofeo presso la piazza di Castelraimondo. La squadra vincente della Polisportiva Marischio era così composta: Daniele Ciappelloni (capitano), Dennis Ciappelloni, Bruno Ciappelloni, Michele Ciappelloni, Domenico Ciappelloni, Franco Trinei, Maurizio Burzichelli, Sandro Coppari e Sandro Sbaffi. Di particolare curiosità il fatto che i Ciappelloni erano presenti in squadra con padre, figli e nipote: ben tre generazioni, insieme, nel segno della ruzzola!
Questo successo, dicevamo, chiude un anno agonistico caratterizzato da grandi risultati sia in campo agonistico (oltre al salto in serie A, la Polisportiva Marischio è salita anche in serie B con la seconda formazione) sia in campo promozionale: l’associazione marischiana, infatti, ha organizzato progetti specifici con lezioni teorico pratiche per far conoscere i giochi tradizionali quali ruzzola, freccette, fune, piastrelle, birilli e flying disc presso le scuole primarie e secondarie di Recanati, Porto Recanati, Pesaro, San Severino Marche e ovviamente presso la scuola primaria di Marischio per un totale di circa 600 alunni coinvolti.
La Polisportiva Marischio sarà presente il 14 giugno alla Festa dello Sport a Fabriano per far conoscere il gioco della ruzzola: la location designata è presso la pista ciclabile e tutti potranno mettersi alla prova in questo tradizionale sport.















