A Fabriano una nuova società di calcio: la Faber United
FABRIANO - A Fabriano è sorta una nuova realtà calcistica, si tratta della Faber United, iscritta alla Figc, che nella stagione 2025/26 parteciperà al campionato di Terza Categoria. La società e la squadra sono state presentate sabato 13 settembre.
«Il nome “Faber” - ha spiegato il presidente Claudio Passeri - è indicativo della volontà di legare la formazione alla nostra città di Fabriano e ciò è ancora più evidenziato nello stemma che riporta i colori delle quattro porte, così come la colorazione della muta di gioco».
Al fianco del presidente Passeri, nella compagine dirigenziale figurano Gisleno Compagnucci e Calvero Busco come vice presidenti, Luciano Robuffo, Luciano Giacometti e Mirco Stopponi come consiglieri.
«Siamo quasi tutti ex calciatori fabrianesi, con una grande passione per il calcio, soprattutto quello dilettantistico - prosegue Passeri. - Questo nostro progetto nasce con l’intento di creare le condizioni affinché i giovani calciatori fabrianesi che, per i più svariati motivi, si sono allontanati dal mondo del calcio o sono stati costretti a praticarlo in società lontane, ritrovino il piacere di poterlo praticare nella nostra città».
La presentazione si è svolta presso il bar ristorante della piscina di Fabriano “H2O Food & Drink”. Sono intervenuti con un discorso di saluto l’assessore allo sport cittadino Raffaela Busini, il presidente della Consulta dello sport Roberta Mancini, il delegato provinciale della Lega Nazionale dilettanti Elvio Rocchi: tutti loro hanno salutato con favore la nascita di questa nuova società. Hanno raccolto l’invito a presenziare a questo “battesimo” anche anche i rappresentanti di altre società del territorio.
Al fianco del nucleo dirigenziale, sono validi collaboratori della Faber United i signori Fausto Boccadoro, Bruno Capesciotti, Dario Quaglia, Francesco Ricci e Maurizio Rizzi, anch’essi presentati al pubblico intervenuto, così come Alessandra Uncini che si occuperà di comunicazione e social media.
«L’intento, in questo primo anno di attività, è quello di curare gli aspetti organizzativi e di costituire un gruppo che in ogni ruolo mostri passione, professionalità, rispetto della persona e delle regole, lealtà e gioia nel condividere e nello stare insieme», ha precisato il presidente Passeri.
Con quest’ottica è stato scelto lo staff tecnico, alla cui guida c’è l’esperto Giorgio Giannini nel ruolo di allenatore, affiancato da Maurizio Roscini come assistente e da Amedeo Bucchi come preparatore atletico. Sotto le loro direttive, la squadra si sta allenando da quattro settimane e ha già disputato un paio di proficue amichevoli.
Questa è la “rosa” completa, composta da 27 giocatori, in ordine alfabetico: Cristian Albanese, Mattia Argalia, Mirco Bartoccetti, Valerio Boccadoro, Elia Capitolo, Luca Cappelletti, Mattia Carletti, Andrea Carnevali, Mathias Cecchetelli, Alessio Cervigni, Gianluca Cinconze, Simone Clementi, Samuele Cola, Giorgio Corvo, Aleks Cumani, Edoardo Fraboni, Angelo Fumai, Diego Lampa, Fabio Menghini, Simone Mezzanotte, Lorenzo Morra, Arben Muaremi, Juri Riccioni, Niko Sebastianelli, Simone Sellitti, Christian Sforza, Federico Tiz.
«Disputeremo le gare casalinghe di campionato allo stadio comunale “Mirco Aghetoni” di Fabriano, ciò a dimostrazione dell’interesse dell’iniziativa anche da parte dell’amministrazione comunale», conclude il presidente Passeri.















