Cultura

Sinergia nel segno della cultura

Martedì 30 agosto presso il Museo della Carta e Filigrana di Fabriano, l'assessore alla Bellezza, cultura e Unesco Maura Nataloni, ha consegnato al sindaco di Sassoferrato, Maurizio Greci le opere realizzate dagli artisti partecipanti alla settima edizione della Biennale Marche d'acqua durante la giornata di pittura en plein air che si è tenuta a Sassoferrato nella bellissima cornice della rossa albornoziana, lo scorso 15 luglio.  Le opere sono state realizzate con la tecnica acquerello su carta fatta a mano 100% cotone nel pieno rispetto della tradizione cartaria manuale fabrianese, su un particolare formato quadrato e ridotto che permetterà di formare un unico grande murales dove ogni acquerello compone un mattone della composizione.  "Un'occasione importante per siglare ulteriormente la collaborazione avviata in occasione dell'inaugurazione della Biennale Marche d'acqua tra i due comuni, Fabriano e Sassoferrato,  per promuovere con una nuova sinergia un territorio cosi prezioso e ricco di siti culturali e ambientali che necessitano di essere conosciuti e valorizzati. Voglio ringraziare il Comune di Sassoferrato nella persona del sindaco Maurizio Greci per la collaborazione mostrata e la viva intenzione di creare nuove occasioni di collaborazione a partire dall'acquarello all'arte contemporanea, con le collezioni che le nostre città conservano. Inoltre colgo l'occasione per ricordare il nostro Museo della Carta che a partire dallo scorso 15 agosto è aperta anche tutti i lunedì proprio per permettere a tutti i numerosi turisti di venire a trovarci e poter vedere le mostre de giurati della biennale, dei concorrenti del premio e di Pedro Cano ‘Teatros’, in corso fino al 30 settembre".  “Sono lieto e grato - il commento del sindaco di Sassoferrato Greci - di ricevere questi preziosi lavori realizzate con la tecnica acquerello su carta fatta a mano che sarà nostra cura esporre in una sede che stiamo individuando per consentirne la massima qualità espositiva e quindi la piena fruizione. Oggi compiamo un ulteriore passo di vicinanza e collaborazione con una comune autorevole come quello di Fabriano, con il quale stiamo rafforzando le sinergie per raggiungere sempre maggiori ragguardevoli risultati”.