Cronaca

Fa-volando in mezzo alla natura

A 7 km da Fabriano a 453 m. slm si trova il paese di Valleremita, terra ricca di bellezze naturali e di storia, dove l’Associazione “Appennino Valleremita”, gestore del Cea, Centro Educazione Ambientale della Regione Marche, (Aula Verde) denominata “una scuola senza pareti”, è un’istituzione principalmente al servizio delle scuole, ed è un riferimento costante per interventi all'educazione ambientale anche come occasione di rinnovamento dell'attività didattica coinvolgendo gli alunni che diventano, insieme agli insegnanti di tutte le discipline, soggetti attivi del processo di conoscenza. L’Inner Wheel Club di Fabriano ha ideato da qualche anno il progetto, “Fa-volando”, in collaborazione con l’associazione culturale Talìa, rivolto ai bambini che vede coinvolte le quarte classi della scuola primaria fabrianese insieme ai/alle loro insegnanti e che potranno condividere, insieme ai genitori, ai nonni e alla cittadinanza tutta, l’ascolto di racconti. Quest’anno si unisce al progetto “Fa-volando”, l’associazione “Appennino Valleremita”, rendendolo sempre più ricco con l’inserimento in un incantevole ambiente naturalistico favorevole alla creazione di immagini e far volare la fantasia. In questo contesto, “Fa-volando”, raccontare le storie e far volare la fantasia diviene un punto di incontro tra grandi e piccoli. Lo scopo di “Fa-volando”, è offrire alle scolaresche, in collaborazione con gli/le insegnanti, momenti di socializzazione e di condivisione dove storie e natura si fondono, regalando ai partecipanti la possibilità di scoprire l’accoglienza dell’ambiente di Valleremita e dei suoi abitanti. Pensieri ed emozioni si trasformeranno in immagini su carta Fabriano con colori acquerelli, che successivamente saranno esposti in uno spazio adibito. L’evento si svolgerà all’aperto presso il Cea, Centro Educazione Ambientale (Aula Verde) di Valleremita, domenica 21 maggio, dalle ore 15, e riunirà i bambini partecipanti in ampi spazi per ascoltare racconti di favole. Successivamente, i bambini in piccoli gruppi, prenderanno posto nelle vie del borgo per dedicarsi all’illustrazione delle storie che li avranno più ispirati con l’utilizzo di acquerelli su carta Fabriano, ambientandoli magari nel paese ospitante. Le piazze, le strade, i vicoli del meraviglioso paese di Valleremita, addobbati ed abbelliti, torneranno a rivivere di voci e colori, di giovani ed anziani che si troveranno a riscoprire spazi in ambienti antichi e condividerne un progetto così semplice per rivitalizzarli e farli rifiorire come un tempo. L’evento si concluderà con la consegna di attestati di partecipazione e con una merenda offerta agli “artisti” partecipanti in uno spazio all’aperto.