E' festa per i cartai: c'è S. Maria Maddalena
Il prossimo 22 luglio si svolgerà la tradizionale festa dei cartai, in occasione della festività di Santa Maria Maddalena; ogni anno a tenere viva questa tradizione è la Pia Università dei cartai, una associazione senza fini di lucro, erede dell'antica corporazione medievale della carta, composta oggi da dipendenti ed ex dipendenti delle cartiere di Fabriano e non solo. Quest'anno sarà una edizione della festa molto importante in quanto dopo alcuni mesi di assenza per il restauro del dipinto che si trova all'interno della chiesa di Santa Maria Maddalena sarà possibile rivedere l'opera d'arte che raffigura la Santa penitente opera del pittore Orazio Gentileschi. L'intervento è stato realizzato dalla restauratrice Federica Boccolini di Pollenza, ed è stato supportato nella realizzazione dalla Chemiba, dalla Fondazione Carifac di Fabriano e dal Rotary Club di Fabriano oltre che dalla stessa Pia Università dei cartai. Il programma prevede per domenica 21 luglio alle ore 21 un concerto del Trio Flute Friends nel corso del quale avverrà la presentazione del restauro del dipinto. Lunedì 22 luglio alle 17.45 la cerimonia dei saluti con la premiazione dei disegni dei ragazzi ed alle 18.30 la Santa Messa officiata dal Vescovo della Diocesi di Fabriano-Matelica Mons.Francesco Massara ed a seguire il tradizionale buffet nella Club House attaccata alla chiesa, con la seguente premiazione delle gare di bocce e di pesca sportiva che ogni vengono organizzate in concomitanza con la festa.