Cultura

Nuove scoperte sulla storia della nostra città?

FABRIANO - Cosa sappiamo della nascita dei due castelli che diedero origine a Fabriano? Nuovi enigmatici reperti riemergono oggi dal passato di quei secoli oscuri, dei quali sappiamo molto poco. Ma forse non tutto è perduto: le conoscenze degli esperti e l’indagine archeologica possono venirci in soccorso per fare finalmente luce su quando e da chi fu fondata la città; questi gli intriganti temi che verranno trattati nella serata di venerdì 7 ottobre alle ore 21.15 presso il teatro San Giovanni Bosco di Fabriano. L’evento, intitolato “Le origini di Fabriano - La testa del Re e la pista archeologica”, nato dalla consolidata collaborazione fra il settimanale "L’Azione" e l’associazione culturale Fabriano Storica, vedrà la proiezione di inediti contributi video ai quali si alterneranno interventi di appassionati ed esperti. Sarà ospite della serata la professoressa Donatella Scortecci, archeologa, medievalista e docente dell’Università di Perugia, che proporrà un puntuale approfondimento sui possibili scenari storici che portarono alla fondazione di Fabriano.

Fabrizio Moscè