Ecco Terre Bianche
Dallo scorso 13 aprile una buona novità anche per il… turismo fabrinese. Nasce l’Associazione Terre Bianche dall’idea di otto ragazzi fabrianesi (Nicola Piersimoni, Federico Castagna, Mattia Genovese, Chiara Puglisi, Tania Pecci, Clever Fiori, Martina Chiucchi, Valentino Agostinelli) come supporto allo sviluppo turistico della città di Fabriano. L’idea progettuale è stata da subito quella di fare rete per incentivare il turismo della città, con la collaborazione di tour operator locali ed esteri. Terre eccezionalmente Bianche! Il bianco, si sa, è la somma di tutti i colori. I fondatori infatti hanno voluto riprendere il concetto di “Bianco” come comune denominatore, un colore che senza dubbio caratterizza il nostro territorio e lo sviluppo del suo genius loci e di tutte le sue eccellenze attraverso i secoli: dalla Carta all’industria del Bianco, al Verdicchio e, perché no, al candore di un territorio ricco di nuovi prodotti e tipicità per tanti ancora da scoprire. “’Terre Bianche’ vuole essere un supporto ai tanti turisti che vogliono visitare Fabriano, consigliando loro i luoghi di interesse storico-artistico, gli eventi in programma, visite a produttori locali, ristoranti e strutture ricettive, creando tour su misura per ogni esigenza. Tutto questo grazie alle sinergie con agenzie viaggi e tour operator, che possono contare sulla nostra Associazione dalla fase progettuale dei tour al supporto logistico dei turisti in tutte le fasi dell’itinerario pensato per loro” queste le parole del presidente dell’associazione, Nicola Piersimoni e di tutto il direttivo. L’associazione avrà inoltre l’intento di organizzare e promuovere, con la determinazione di tutti i suoi soci, eventi, iniziative e incontri per la comunità fabrianese, promuovendo lo spirito associativo di unire le forze in uno scopo comune, che è quello del rilancio turistico della città di Fabriano, mettendo a sistema le tante ricchezze storico-naturalistiche e le tipicità enogastronomiche. Il 29 aprile scorso è stata la data zero, in cui “Terre Bianche” ha accolto il suo primo gruppo, 18 persone provenienti da Todi, con la preziosa collaborazione di “Lara Avventura Viaggi". I visitatori hanno potuto ammirare il Museo della Carta e della Filigrana, il laboratorio di Mauro Monachesi nel quale hanno osservato le stampe dell’artista su carta Fabriano. Successivamente sono stati a pranzo al Ristorante “Taverna del Palazzo” prima di andare a visitare il prezioso Oratorio del Gonfalone e per ultima, ma non per importanza, la Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”. Se volete entrare a far parte della rete di aziende, produttori e associazioni o prendere parte ai tour di Terre Bianche, è possibile contattare l’associazione su Facebook @terrebianche Instagram @terre__bianche e via email all’indirizzo terrebianchefabriano@gmail.com.